DCMDG4

Soluzione per macchina a erogazione singola, gestisce l'erogazione vapore, acqua calda e risparmio energetico, con la regolazione PID della temperatura.

La serie DCMD è stata costruita per gestire una macchina ad erogazione singola. Essa è in grado di compiere diverse altre funzioni come erogazione vapore, acqua calda e risparmio energetico.

FUNZIONI

Regolazione delle temperatura con algoritmo PID:

La regolazione della temperatura, soprattutto nella funzione caldo, può provocare un effetto isteresi molto elevato. Inoltre nei classici sistemi ON-OFF il mantenimento della temperatura impostata non è sempre garantito.

La regolazione con algoritmo PID invece è caratterizzata da 3 variabili le quali consentono una regolazione molto più accurata e forniscono una risposta della macchina più veloce alle sollecitazioni esterne.

Gestione dell’erogazione con ingresso volumetrico:

La funzione permette di avere in ingesso un analizzatore di impulsi e quindi comunica con tutti i contatori volumetrici presenti in commercio.

È inoltre possibile fissare in modo accurato il volume della dose desiderata da erogare. Infatti una volta memorizzati gli impulsi del sistema volumetrico, le successive erogazioni mantengono sempre il medesimo volume.

Gestione erogazione a tempo:

Questa funzione consente di memorizzare ed erogare una dose temporizzata con un precisione circa al decimo di  secondo. La programmazione è gestita tramite autoapprendimento, quindi la dose impostata resta valida per le successive erogazioni.

Gestione acqua calda:

La funzione acqua calda permette di avere un temperatura dedicata e un’uscita elettrovalvola per l’erogazione dell’acqua calda.

Gestione vapore:

La funzione vapore consente di avere un’uscita dedicata per il vapore.

L’uscita può funzionare ad intermittenza sulla pompa al fine di diminuire la portata di acqua da inserire nella caldaia ed è inoltre possibile aumentare la temperatura della caldaia per avere un vapore più asciutto.

Gestione stand-by / risparmio energetico:

La nuova direttiva Eup,sul consumo in Stand-by dei dispositivi elettrodomestici e delle macchine da caffè ad uso  domestico/ufficio, è argomento di attualità.

La funzione stand-by permette di programmare un tempo desiderato dopo il quale i consumi della macchina vengono ridotti.

Altre funzioni:

Oltre alle funzioni sopra descritte è possibile collegare un led per segnalare gli stati della macchina(macchina non in temperatura, assenza di acqua serbatoio, macchina in programmazione, ect.), un ingresso per rilevare l’assenza d’acqua nel serbatoio, gestione led ausiliari (massimo 3), gestione ingressi pulsante (massimo 3) ed ingresso sonda ad immersione.


Specifiche Tecniche

Download
Download Datasheet DCMDG4 ITA

Schema di collegamento