Elettronica su misura
Il reparto ricerca e sviluppo è in costate contatto con la produzione al fine di progettare e consegnare un prodotto di elevate qualità e performance.
DTI ha costruito nel tempo un ufficio di ricerca & sviluppo all’avanguardia, facendo proprie sempre nuove tecnologie.
I tecnici DTI affiancano il cliente in tutte le loro necessità e lo supportano fino ad arrivare ad essere un vero e proprio partner.
La progettazione sia Hardware che firmware viene svolta all’interno da professionisti che garantiscono un’ottima qualità ed efficienza. L’azienda poi ha messo come centro del proprio progetto il tema del “time to market” per garantire al cliente di uscire sul mercato con il prodotto giusto al tempo giusto.
Oltre al progetto vengono gestite anche le fasi di campionatura e certificazione dei prodotti, per fornire così un prodotto pronto per essere assemblato e reso disponibile al mercato
DTI quindi offre ai propri partner i risultati di ricerca e sviluppo e sviluppa con loro i prodotti e i servizi adatti alla loro esigenza.
Assemblaggio Elettronica
Il reparto è composto da 2 linee di assemblaggio SMT, assemblaggio manuale e macchine automatiche per la saldatura dei componenti PTH, controllo visivo delle saldature e controllo automatico ad ispezione ottica 3D.
Il processo SMT é un’attività assodata all’interno della DTI. Le attrezzature presenti nei nostri stabilimenti permettono di soddisfare il cliente sia nelle piccole serie che nelle medie e grandi serie. Il processo di assemblaggio SMT é gestito da macchine completamente automatiche e la movimentazione delle schede avviene all’interno delle linee di assemblaggio.
Il processo di assemblaggio PTH coinvolge un intero reparto all’interno della DTI. Questo é composto da personale specializzato che, da diversi anni, ci aiuta a raggiungere uno standard qualitativo sempre migliore. Abbiamo linee di assemblaggio sia a piombo che senza piombo, con controllo periodico del pozzetto utilizzato per la saldatura.
Cablaggio Elettrico
Più di dieci anni di esperienza consentonoa DTI di fornire la soluzione migliore nelcablaggio e connessioni. Per ogni cablaggiol’ufficio tecnico prepara un disegno cheviene condiviso con il cliente.
L’attività del cablaggio occupa un ruolo portante all’interno della DTI. Infatti l’azienda negli ultimi anni ha investito molto per ottimizzare e professionalizzare questa attività. Il processo produttivo è composto da diverse fasi sia automatiche che manuali. Le lavorazioni automatiche solitamente comprendono la prima fase della lavorazione dove viene tagliato, spelato e aggraffato il cavo. La struttura di produzione prevede:
• Cablaggio strutturato per connessione dei componenti interno macchina. Con cavo monopolare siliconico con calza vetro, cavo monopolare e/o multipolare siliconico e cavo AWG certificato UL;
• una macchina a tre teste per il taglio, spellatura e aggraffatura del cavo unipolare;
• una macchina in linea per il taglio e la spellatura del cavo;
• una macchina in linea per il taglio della guaina;
• una macchina in linea per il taglio e la spellatura del cavo multipolare;
• 10 postazioni di presse per aggraffature semiautomatiche.
Inoltre il test e collaudo automatico è un effettuato sul 100 % della produzione, l’ufficio R&D della DTI è di supporto per lo sviluppo di attrezzatura di collaudo. Nella fase di produzione inoltre vengono fatti diversi test per certificare la validità delle operazioni svolte. Questi test riguardano la lunghezza del cavo, la forza di tenuta dell’aggraffatura, test di continuità e test dinamometrici.
Costampaggio
Spesso la necessità di sigillare cablaggio e renderlo immune da fattori esterni, costringeva il nostro cliente ad affrontare diversi step. L’investimento fatto dall’azienda ha permesso di integrare nel processo produttivo la tecnologia “HOT MELT”.
La prima fase ha visto l’utilizzo del costampaggio affiancare il cablaggio, in una fase successiva questo è stato utilizzato anche per altre sigillare schede elettroniche esposte ad umidità o qualsiasi fattore esterno.
IL know how sviluppato negli anni su questa tecnologia garantisce al cliente una rapida risposta in fase di sviluppo prodotto e di fattibilità.
One Code
Grazie alla sua struttura, DTI è in grado di fornire un kit che comprende l’elettronica e i componenti elettrici. In questo modo il cliente può ridurre i costi, il rischio e il lead time di fornitura.
La soluzione prodotto + cablaggio, è diventato negli anni un punto di forza per la proposta DTI verso il cliente.
La struttura produttiva permette di garantire flessibilità e qualità al cliente sia nella fornitura del prodotto che del cablaggio e garantendo un delivery time corto e prezzi concorrenziali.
Questo è risultato nel tempo un importante servizio per il cliente che può approvvigionare un kit completo elettrico ed elettronico.
I vantaggi per il cliente:
Riduzione dei costi di approvvigionamento;
Riduzione scorte a magazzino;
Riduzione numero dei fornitori, quindi diminuzione dei costi di gestione;
Qualità garantita su tutto il kit elettrico ed elettronico.